D.repubblica.it parla inglese
Italia Oggi 17 febbraio 2012 Il sito D.it di Repubblica lancia la versione in inglese (http://d.repubblica.it/english/), con cui fra l'altro consentirà al pubblico di HuffingtonPost.com di seguire in diretta le sfilate donna per l' autunno-inverno 2012-2013
Oltre 100 milioni di page views per i siti Condé Nast. Debuttano due nuovi formati pubblicitari web
Brand News 17 febbraio 2012 I siti Condé Nast (vogue.it, vanityfair.it, gq.com, wired.it) hanno superato quota 100 milioni di pagine viste e sette milioni di browser unici (SiteCensus gennaio 2012). La casa editrice ha introdotto anche due nuovi formati pubblicitari per le pagine web: "skin video" a metà febbraio e "following video" ai primi di marzo (lo sfondo dei siti [...]
“L’odore della carta stimola il pensiero”
Spot & Web 16 febbraio 2012 Con queste parole il Presidente della Fieg, Giulio Anselmi, ha concluso l'annuale conferenza stampa che si è tenuta a Roma il 16 febbraio e che ha riunito presso la Sala Capitolare del Senato, la Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione per fare il punto sullo stato di salute del settore e sul valore della [...]
Elle si fa in 4 come sull’iPad
Italia Oggi 16 febbraio 2012 (da Marco A. Capisani) Tutti i vantaggi del digitale declinati su carta, il direttore Santini: a marzo numero suddiviso in più volumi sul modello della nostra edizione tablet. Il mensile di Hearst compie 25 anni e rilancia SorELLE d'Italia, progetto nato nel 2010 in parallelo ai 150 dall'Unità d'Italia per fotografare problemi e sfide del [...]
Sui tablet spot per 60 milioni
Il Sole 24 Ore 16 febbraio 2012 (da Daniele Lepido) La pubblicità online scopre anche in Italia i tablet, partendo dal "monopolista" IPad. L'anno scorso l'advertising online ha sfiorato 1,2 miliardi su un totale di 8,7 (in calo del 3%) Nel 2011 secondo le stime Iab, l'intero settore della pubblicità ha chiuso con una flessione del 3% a 8,7 miliardi [...]
Con Glamour shopping on the go
Brand News 16 febbraio 2012 Il mensile di Condé Nast si lancia nell'e-commerce realizzando a NY una parete con immagini, da cui acquistare prodotti di bellezza. Scannerizzando con lo smartphone i codici bidimensionali SnapTag - Buy it Now (ideati da Spyderlink) che contrassegnano le immagini sull'Apothecary Wall, si potranno ricevere a casa i prodotti reali. Fra i 21 marchi che [...]
IGPDecaux: per RCS la prima campagna Blippar in Italia
AdvExpress 15 febbraio 2012 IGPDecaux, operatore globale di comunicazione ha realizzato con due testate periodiche femminili di RCS -A, Amica e IO Donna- la prima campagna in Italia con Blippar, applicazione mobile che permette di fruire di altri contenuti oltre a quelli visibili sul manifesto o sulla testata. L'offerta IGP mette a disposizione una comunicazione integrata in grado di agganciare [...]
L’82% dei lettori di periodici in Italia, legge magazines Mondadori
AdvExpress 15 febbraio 212 I dati pubblicati da Audipress (2011/III) evidenziano la continua crescita dei lettori dei settimanali e dei mensili del Gruppo Mondadori, con l'82% di lettori di periodici del nostro paese che legge magazines Mondadori. TV Sorrisi e Canzoni è il settimanale più letto in Italia, con 4.398.ooo lettori e in crescita del 3% rispetto alla precedente rilevazione [...]
Cairo, ricavi 2011 +16,3%. Raccolta La7 a +35% nel 1° bim
Brand News 15 febbraio 2012 Cairo Communication ha chiuso il 2011 con ricavi lordi consolidati pari a circa 319,2 milioni di euro contro il 274,3 del 2010, in crescita dunque del 16,3%. In forte crescita il margine operativo lordo e il risultato operativo della gestione corrente nel settore concessionarie, dovuto principalmente alla crescita dei ricavi pubblicitari televisivi (+30,1% nel complesso). [...]
Rcs MediaGroup: attività digitali a +16% rispetto al 2010
DailyNet 14 febbraio 2012 Il CdA di Rcs MediaGroup presieduto da Piergaetano Marchetti riunitosi ieri, ha esaminato e condiviso i risultati preliminari consolidati al 31 dicembre 2011. Un calo del -2,7% rispetto al 2010 é attribuibile principalmente alla contrazione registrata da Unidad Editorial e in minor misura alla flessione dei ricavi pubblicitari netti e agli effetti della diversa pianificazione editoriale [...]